I lupi mannari considerati reali e pericolosi, venivano cercati dallinquisizione, insieme
a streghe, vampiri ed eretici. Ne parla il Malleus Maleficarum o il manuale
dellinquisitore, narrando della trasformazione di uomini in animali, ad opera del demonio
che agirebbe attraverso lillusione. Realt introdotta in forma immaginaria
o illusoria dalla strega dice il Malleus Maleficarum: tutto ci che accade di anomalo
dunque frutto di incantesimi e stregonerie, o quantomeno di illusioni. C un piccolo
capitolo che parla proprio di lupi, dal titolo Che cosa si deve pensare dei lupi che talvolta
rapiscono gli uomini e i bambini dalle culle e li mangiano? Anche questo accade con larte
dei prodigi per mezzo delle streghe?. Il Malleus Maleficarum cerca insomma di giustificare
la ferocia disumana dei lupi, come opera di trasformazione per mezzo di streghe o demoni,
che assumono tale forma attraverso lillusione. Sulla facciata del Duomo di Ferrara possibile
trovare una rara rappresentazione di un licantropo, per insegnare al fedele ad avere coraggio
di fronte a unillusione del demonio, cos ben fatta da essere vera, da affrontare e
superare prima di entrare in Chiesa. Sconfiggibile, se si consapevoli che si tratta solo di
illusione. Ma chi avrebbe effettivamente il coraggio di chiamare illusione un lupo
assetato di sangue qualora avesse la sfortuna di incontrarlo?